Motori di ricerca. 14 passi per posizionamento
1. Scegliere il hosting e valutare l'uso di sotto-domini
2. Scegliere le parole chiave significative
3. Distinguere le parole chiave per importanza
4. Inserire le parole chiave nei Tag fondamentali:
per chiavi di 2 parole, 2 o 3 ripetizioni al massimo;
per chiavi di 3 parole, basta una sola ripetizione.
10. Il tempo di caricamento medio della pagina < 1500 ms
11. Creare 301 redirect dal miodominio.it al www.miodominio.it
12. Creare la Landing Page
13. Creare la Site Map:
Fonte: Guida introduttiva di Google all’ottimizzazione per motori di ricerca (SEO)
http://www.html.it/guide/guida-posizionamento-nei-motori-di-ricerca/
2. Scegliere le parole chiave significative
3. Distinguere le parole chiave per importanza
4. Inserire le parole chiave nei Tag fondamentali:
- 4.1. Title
- 4.2. Description
- 4.3. H1
- 4.4. Clausola ALT
- 4.5. Clausola Title dei link
- 5.1. scegliere un nome che sia attinente all’immagine stessa ed alla pagina
- 5.2. Il nome dovrebbe contenere le parole chiave principali (se possibile)
- 5.3. ogni immagine deve avere un nome diverso e contenere chiavi diverse
- 6.1. ogni pagina dovrebbe contenere un paio di link in uscita dal sito e massimo 5-6;
- 6.2. è opportuno "linkare" pagine a tema;
- 6.3. i link devono avere un testo attivo (Anchor Text) a tema con la pagina puntata e, se possibile, con quella da cui parte il link;
- 6.4. del gruppo di link in uscita, almeno uno dovrebbe contenere la chiave principale della pagina;
- 6.5. il title del link deve essere a tema con la pagina puntata e, se possibile, con la pagina di partenza;
- 6.6. i link devono essere periodicamente controllati, per rimuovere quelli orfani;
- 6.7. se possibile, qualche link dovrebbe essere nel testo della pagina, in una parte attinente allo stesso
- 6.8. non puntata su siti penalizzati o spam-engine.
- 7.1. ridurre quanto più possibile il codice a favore delle parti testuali visibili;
- 7.2. far iniziare il testo prima possibile nella pagina;
- 7.3. porre in coda eventuali Javascript e funzioni in altri linguaggi di scripting;
- 7.4. usare CSS esterni per la formattazione e l’impaginazione;
- 7.5. chiudere sempre i tag, anche se molti browser correggono in automatico;
- 7.6. eliminare dal codice tutte le parti non necessarie ed inserite dagli editor visuali o dai CMS (Content Management System);
- 7.7. evitare il passaggio di parametri sulle URL, nel caso di siti dinamici, usando, se necessario, sistemi di URL rewriting;
- 7.8. evitare redirect di qualunque tipo, se non strettamente indispensabili.
- 8.1. Il testo deve contenere un buon numero di ripetizioni della chiave più importante. Per un testo tra le 250 parole e le 500:
per chiavi di 2 parole, 2 o 3 ripetizioni al massimo;
per chiavi di 3 parole, basta una sola ripetizione.
- 8.2. La parola chiave più importante dovrebbe essere presente all’inizio della pagina, al centro ed alla fine.
10. Il tempo di caricamento medio della pagina < 1500 ms
11. Creare 301 redirect dal miodominio.it al www.miodominio.it
12. Creare la Landing Page
13. Creare la Site Map:
- 13.1. in HTML
- 13.2. in XML
Fonte: Guida introduttiva di Google all’ottimizzazione per motori di ricerca (SEO)
http://www.html.it/guide/guida-posizionamento-nei-motori-di-ricerca/